Una degli hobby, che potremmo associare ai nostri istinti primordiali, che l’essere umano coltiva con passione e curiosità riguarda la scoperta della natura, come testimoniano le varie attività e sport legate a questo ambito. Uno delle attività, concepito anche come sport, più intriganti che portano a scoprire le oscurità lucenti della natura è il trekking.

In Italia questo sport è praticato soprattutto al nord, nella splendida zona delle dolomiti: logicamente, questa tendenza è favorita dal modo in cui è strutturato il paesaggio. Per svolgere questa attività non serve molto, infatti, quel che serve è uno zaino, un paio di scarpe buone, delle calze da trekking migliori fondamentali per evitare la comparsa delle vesciche che comprometterebbero l’attività e la sua efficienza ed un bel po’ d’acqua da bere.

Calze da trekking migliori

Come dicevamo uno dei migliori posti da scoprire facendo trekking sono le Dolomiti, le quali presentano vari percorsi naturali tutti da scoprire. Ovviamente, i posti sono una moltitudine ma potremmo ridurre la scelta consigliando 4 posti imperdibili:

  1. Il percorso delle marmotte tra Le Cune e Valbona: questo è un posto perfetto anche per tutta la famiglia, in quanto non troppo impegnativo e, per questo motivo, accessibile anche ai bambini. Il posto è caratterizzato, come si può intuire dal nome, dalla presenza di moltissime marmotte lungo il percorso.
  2. Le pale di San Martino: a differenza del sopracitato, questo percorso non è adatto per le famiglie ma è un’impresa per i veri appassionati e per i professionisti che si dedicano a questo sport.
  3. Al Rifugio Boè da Canazei: un posto meraviglioso tutto da ammirare e da scoprire, la cui natura incanta e cattura anche chi non la ama. Per i più grandi appassionati di trekking questa meta è imprescindibile.
  4. Anello delle Tre Cime di Lavaredo: questo è uno dei posti più iconici presenti sulle dolomiti e presenta tre cime, fra cui la più alta tocca quasi i 3000 metri di altezza.