
Casa tua presenta delle crepe sui muri? Se è così, ok, allora questo è proprio il posto per te, perché finalmente sarai in grado di eliminarle una volta per tutte. Come? Ecco subito spiegato.
Le crepe possono essere pericolose?
Ce lo domandiamo tutti. La risposta è: “dipende” dal tipo di crepe di cui si tratta. Alcune crepe sui muri possono essere segni di un cedimento strutturale, altre possono essere derivate da scosse telluriche o da altro genere di vibrazioni come per esempio la vicinanza al traffico pesante, altre ancora possono venire a crearsi per via dei movimenti del terreno.
E poi dipende dal punto in cui si formano: alcune sono più superficiali di altre; alcune si formano su muri portanti, altre su muri non portanti.
Insomma bisogna studiare bene le crepe e le loro caratteristiche: per esempio anche il mondo in cui si sviluppano, se orizzontalmente,a zig zag oppure longitudinalmente.
Perciò bisogna rivolgersi ad occhi esperti per valutare le crepe sui muri. Altrimenti si può rischiare di far danni peggiori, anziché puntare a risolvere il problema, che è anche estetico per un edificio.
Una volta che avrai consultato un esperto e stabilito il genere di crepa e l’intervento da eseguire per eliminarla, allora potrai prendere in considerazione i vari tipi di intervento che si possono fare grazia a Soldi Project.
Come eliminare le crepe sui muri
A seconda della situazione, sono almeno tre le soluzioni per eliminare le crepe sui muri. Si tratta di:
- resine espandenti: vengono iniettate nel terreno che si trova al di sotto della struttura; servono a riempire i vuoti che possono provocare i movimenti;
- palificazione “Steadfast”: al di sotto della struttura – nelle sue fondamenta – vengono applicati dei micropali per dare maggiore stabilità;
- mini palo “Geosystem”: si tratta del consolidamento delle fondamenta grazie all’applicazione di pali dal piccolo diametro.