Santa Teresa di Gallura è un’allegra località balneare della costa settentrionale della Sardegna. La cittadina si trova in un incantevole contesto costiero e, sebbene non si distingua particolarmente né storicamente né culturalmente, la località costituisce una piacevole base per una vacanza o per una sosta balneare durante un tour della Sardegna. In questo articolo scoprirai le cose da vedere a Santa Teresa di Gallura.

Cose da vedere a santa Teresa di Gallura

Ecco le mete da non perdere durante la tua vacanza in Sardegna

Piazza centrale

Passeggiando da Piazza Vittorio Emanuele lungo Via XX Settembre, tra negozi di souvenir e gastronomia, dove mangiare e bere e alcune raffinate gelaterie si giunge in un punto panoramico su un promontorio sul mare, con tante panchine per ammirare il panorama . La punta del promontorio è coronata da una storica torre di avvistamento, la Torre Longonsardo, sulla quale i visitatori possono salire per ammirare il panorama.

Sito Archeologico Lu Brandali

Immergiti nella storia con il complesso archeologico Lu Brandali che ha più di 3000 anni. Potrai scoprire la storia dell’antica popolazione dei Nuraghi e il suo villaggio, senza contare le strutture megalitiche e la Tomba di Giganti.

Capo Testa

A pochi chilometri da Santa Teresa di Gallura possiamo trovare Capo Testa. Una piccola penisola a Nord della Sardegna. Si tratta di un’area costiera ricca di sentieri escursionistici rocciosi e calette con piccole spiagge sabbiose che saprà regalare alla vista dei paesaggi unici.

Spiaggia Rena Bianca

La spiaggia cittadina, denominata Rena Bianca, si trova ad ovest del promontorio, vicinissima al cuore del paese. In una piccola baia rocciosa, la spiaggia è sabbiosa e suggestiva, con la possibilità di pagare lettini, ombrelloni e servizi presso uno stabilimento balneare.

Il porto

Sul lato opposto del promontorio alla spiaggia si trova il porto di Santa Teresa Gallura, in una profonda insenatura. I traghetti da qui attraversano lo stretto fino a Bonifacio in Corsica. Da qui partono anche gite in barca per l’arcipelago di La Maddalena, un gruppo di isole famose per il paesaggio suggestivo e le spiagge. Le escursioni in barca durano in genere l’intera giornata e includono soste per il bagno e il pranzo.

Mezzi di trasporto

È sicuramente utile avere un’auto se si desidera visitare la costa e le zone interne intorno a Santa Teresa. Tuttavia, la città è raggiungibile con i servizi pubblici di autobus, che forniscono anche l’accesso a tratti della costa locale. Soggiornare qui durante una vacanza itinerante è abbastanza gestibile con i mezzi pubblici.