Cosa vedere a Torre San Giovanni?

A metà strada tra Marina di Alliste e Torre Mozze sorge la splendida Torre San Giovanni, che è a tutti gli effetti una delle più suggestive località balneari del Salento. Il nome deriva dalla presenza di una torre costruita intorno al 500 a.c. e rappresenta la costruzione più antica della città.

Un tempo era strumento di vedetta per il controllo del mare, oggi invece è un bel faro dipinto da scacchi neri in modo da essere visibile se si sceglie di uscire per una nuotata o in windsurf. Torre San Giovanni è rinomata per la sua spiaggia finissima ed un mare che non ha niente da invidiare a quello caraibico.

Gli amanti dei tuffi troveranno in questa spiaggia delle magnifiche scogliere che si susseguono fino alla Torre del Faro. Di fronte la cittadina si ergono diversi isolotti e molti di questi possono essere raggiunti a nuoto. Qui è presente una ricchissima flora e fauna che conserva ancora il suo aspetto incontaminato.

La posizione di Torre San Giovanni è estremamente strategica e rappresenta il punto di partenza per visitare i principali luoghi di interesse che si trovano nei paraggi. Procedendo verso sud troviamo: Torre Vado, Pescoluse e Torre Mozza fino ad arrivare alla suggestiva Santa Maria di Leuca.

Nella parte nord si trova Gallipoli, rinomata oltre per la sua spiaggia, anche per i numerosi locali notturni che animano le serate estive. Possiamo ben dire che Torre San Giovanni rappresenti una tappa obbligata per chi desidera andare alla scoperta delle bellezze e del fascino suggestivo della Puglia.

Se hai deciso di venire da queste parti dovrai prenotare la struttura giusta per te, e Barbarhouse è proprio il tuo punto di riferimento. Potrai prenotare delle splendide case vacanze ed appartamenti con tutti i comfort di cui hai bisogno (wifi, aria condizionata, piscina, chef e pulizie). Trova la casa più adatta alle tue esigenze e visita l’apposita pagina web attraverso il link che trovi in questo testo.