La bellezza di Roma è ben nota, ma pochi conoscono i numerosi borghi che la circondano. Questi luoghi sono dimenticati dai turisti e oscurati dalla luminosità della Capitale italiana. Lascia che questo articolo ti porti in luoghi fuori dai sentieri battuti da visitare vicino a Roma.

Tivoli

La città di Tivoli è a soli 30 km da Roma ed è facilmente raggiungibile in autobus o in treno al prezzo di un cappuccino. Rimarrai stupito di tanta bellezza concentrata in un piccolo paese: il parco naturale di Villa Gregoriana, la rinascimentale Villa d’Este con il suo giardino, e le rovine del ritiro rurale dell’imperatore Adriano, Villa Adriana.

Tivoli è famosa anche per le sue terme: l’odore delle sue acque sulfuree è così forte che a volte è percepibile anche da Roma. Villa d’Este fu costruita nel XVI secolo per la famosa e ricca famiglia degli “Este” e la sua villa e i suoi giardini fanno parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Anzio

Roma non è sicuramente famosa per le sue spiagge e per l’acqua (non) cristallina. Ma la spiaggia più vicina è Ostia, a circa 30 km. Durante l’estate, gli abitanti locali invadono le spiagge di Ostia per sfuggire ai 40°C (104 Fahrenheit). Ma se hai voglia di un tuffo in mare, una buona opzione è quella di spingerti un po’ più in là, verso la città di Anzio. Anzio è un ambiente più pittoresco con piccole scogliere, grotte e numerose rovine romane direttamente sulla spiaggia.

Dopo un po’ di tempo al mare, avete la possibilità di fare una passeggiata fino al centro della città, famoso per la sua economia ittica o ancora meglio la riserva naturale WWF di “Tor Caldara” Tor Caldara dista circa 8 km da Anzio.

Agriturismo fuori Roma

Gli agriturismi sono i luoghi perfetti per rilassarsi e godere di paesaggi mozzafiato. Noi consigliamo Casale 4.5, un agriturismo fuori Roma, famoso per la sua posizione strategica, che combina il panorama unico delle campagne romane con la vicinanza alla Capitale.